“Domna” è un’esposizione annuale d’arte dedicata al mondo della donna, organizzata dall’Associazione “eXclusive_collezioni d’arte contemporanea”, con sede legale ed espositiva a Teano (CE), tenutasi, nella sua edizione d’anteprima, presso lo storico “quartiere militare borbonico” di Casagiove (Caserta) nel 2019 e poi sospesa per due anni a causa della pandemia.
La seconda edizione si terrà sempre nella stessa prestigiosa location, dal 5 al 21 marzo 2022, e sarà arricchita da incontri e spettacoli teatrali.
“Asfissiante Vacuità”
Ci siamo ritrovati a soffocare dallo spettro della vacuità asfissiante delle nostre giornate. Una mostra sull'assenza, sulla perdita, sull'eccesso e sull'irragionevolezza, ma è anche una sferzante, acuta critica della vacuità di un mondo superficiale, capriccioso e mutevole, al limite della follia.
Mostra collettiva di arte contemporanea dal 18 al 29 ottobre 2021
Ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 19,00
Presso Associazione Culturale Ossimoro Via Carlo Ignazio Giulio, 6 Torino
Apertura mostra lunedì 18 ottobre dalle 18,00 alle 20,00
La giuria del Premio Mestre di Pittura 2021, presieduta da Gianfranco Maraniello, ha concluso le operazioni di selezione dei 60 finalisti della quinta edizione, tra cui Paola Bona.
Le 60 opere finaliste sono esposte nella Mostra Collettiva dei Finalisti presso il Centro Culturale Candiani di Mestre dal 10 settembre al 10 ottobre 2021, tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 20:00, escluso il lunedì.
Le opere finaliste sono pubblicate a pagina intera nel catalogo a stampa della mostra edito dalla Fondazione Musei Civici di Venezia.
La cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori si terrà il 1° ottobre 2021 al Teatro Toniolo di Mestre.
PARATISSIMA 2019. Il mio progetto si sviluppa su quello che si cela dietro una villa torinese "LA GIOIOSA" la casa contiene 58 finestre che vengono rappresentate dai 58 quadrettini più due porte. Dietro ogni finestra si apre un mondo,in alcuni casi il caos,dove la mente da libero sfogo al sentire.
Timido o passionale, mitologico o surreale, l’amore è da sempre fonte di ispirazione per gli artisti. Una nuova mostra dedicata all’amore “AMARS” si terrà a Milano dal 4 al 18 novembre presso Spazio Arte Tolomeo.
Il 18 Settembre AMBIENTARTI vi aspetta a Milano dalle ore 18 presso Spazio Arte Tolomeo via A.M. Ampere 27.
Dal 4 al 9 Agusto 2019 Dettagli d'Estate vi aspetta a Bordighera presso la chiesa Anglicana dalle 17 alle 22.
Dal 7 al 9 giugno 2019 Open District vi aspetta a Moncalieri, per un evento unico dedicato all’arte, alla moda e al design.
Tavola acrilica vincitrice del premio "Artisticamente Nord" alla rassegna svoltasi presso la galleria Arera Contesa Arte di Roma.
Si svolge a Roma dal 4 al 9 aprile 2019 la mostra "COLLETIVA RAPSODIE CROMATICHE" presso Galleria Area Contesa Arte, via Margutta 90.
PERSONALE DI PAOLA BONA
Anche l'animale più feroce diventa soprattutto "innocente".
Perchè è questa "innocenza" che la Bona cerca nella sua arte, è questo il suo sguardo sul mondo e sulle persone, ma soprattutto sui compagni dell'uomo, gli animali, in cui ritrova completamente la spontaneità che le appartiene, quella semplicità di intenti e di sentimenti che trasfonde sulla tela.
L'Arca di Noè è un contenitore che ospita la rivendita dell'Erboristeria Mességué dal 1975 presente in via Mazzini con il suo spazio dedicato al benessere: erbe, fitoterapici, cosmetici naturali, alimenti bio e da solo pochi giorni il Bio Caffè. Un progetto etico, d'amore, culturale, di aggregazione, di idee, uno spazio un po' di tutti, vorremmo.
Qui si adottano compagni di vita! Ora in video, in fotografie, ma tra breve li troverete dal vivo. L' intento è di fare di uno spazio commerciale una casa che ospiti con calore tutti e dove tutti sono benvenuti.
Il design, l’arte e il fashion hanno trovato una nuova casa sulla sommità di una collina. L’evento dell’associazione Golfart dedicato alla creatività in tutte le sue forme diventa itinerante: nasce la prima edizione di Open District Moncalieri, dal 19 al 21 ottobre al Castello Reale e nel Giardino delle Rose di piazza Baden Baden 4.
DIciannove i creativi che parteciperanno alla manifestazione, con opere che riempiranno tutti i cinque sensi: abiti su misura, ai monili dalle forme stravaganti, il dolce tratto del carboncino su una tela fino a una poltrona/scultura disegnata da Ugo Nespolo.
L’inaugurazione sarà venerdì 19 ottobre alle 18, accompagnata dalle sinfonie del concerto “Fiumi di Note” dell’Orchestra da Camera Giovanni Battista Poliedro.
PARATISSIMA 14 – Feeling different
Nel suo quattordicesimo compleanno, Paratissima torna alla Caserma La Marmora e celebra la diversità: quella rispetto a se stessi e agli altri, rispetto ai canoni alle norme e agli schemi; sentirsi diversi vuol dire essere aperti al mondo, al dialogo, all’evoluzione e al confronto per continuare a maturare.
Crescere non è mai un processo solitario e necessita del seme della diversità per compiersi: accettare le differenze vuol dire avere una visione veritiera della realtà, non compromessa da pregiudizi o dictat sociali.
Oggi Paratissima è grande abbastanza da riconoscere la propria evoluzione e il proprio sviluppo anche se ben lungi dal sentirsi adulta: il percorso da fare insieme agli artisti cresciuti con lei e con i nuovi che incontrerà lungo il proprio cammino non si è ancora fermato.
Quest’anno, dunque, l’invito per gli artisti è quello di declinare attraverso la propria creatività i temi del cambiamento, dell’evoluzione e della diversità.
Paratissima vi aspetta dal 31 ottobre al 4 novembre alla Caserma La Marmora!
Torino, dal 1 al 4 marzo 2018, è stata una insolita vetrina per fashion designer, artisti, artigiani, fotografi e designer, sia italiani che stranieri.
Nata nel 2005 come manifestazione off di Artissima, Paratissima ha sperimentato molte forme e ha coinvolto molti creativi, artisti, cultural workers e un pubblico sempre più eterogeneo, evolvendosi nel tempo e negli spazi espositivi e diventando una delle maggiori fiere d’arte d’Italia.
La tredicesima edizione di Paratissima si è svolta nei locali dell' ex Caserma La Marmora in via Asti 22, Torino, dal 1 al 5 Novembre 2017